Settimana Santa a Isernia

Settimana Santa a Isernia Venerdi Santo La Settimana Santa La Settimana Santa inizia dopo il periodo quaresimale, la Domenica delle Palme e si conclude con la Pasqua. I rituali della Settimana Santa appartengono alla tradizione [...]

Santa Cristina a Sepino

Santa Cristina a Sepino Santa Cristina Cristina è una giovane martire, vissuta tra il III e il IV secolo. Secondo la versione agiografica latina, viene imprigionata dal padre Urbano, "magister militum" di Bolsena, in una [...]

Sant’Anna a Jelsi

Sant'Anna a Jelsi Festa del grano 26 LUGLIO Sant'Anna I vangeli canonici ignorano Sant'Anna. Solo quelli apocrifi parlano del pastore Gioacchino "appartenente alla tribù di Giudea" (Vangeli apocrifi. La Natività e l'infanzia, a cura di [...]

Sant’Anastasio ad Acquaviva d’Isernia

Sant'Anastasio ad Acquaviva d'Isernia Focata d'inverno 21-22 GENNAIO Sant'Anastasio Magundat, figlio di un sacerdote zoroastriano e soldato dell'esercito persiano, viene affascinato dalla venerazione dei cristiani per la croce. Si reca dunque a Gerusalemme e riceve [...]

San Nicola a Guardiaregia

San Nicola a Guardiaregia 5-6 DICEMBRE Il 5 e 6 dicembre a Guardiaregia (CB), si celebra la Sagra dei Fagioli in onore del patrono San Nicola. Viene cucinata una zuppa di fagioli, un tempo pane [...]

San Nicandro a Venafro

San Nicandro a Venafro dal 16 al 18 giugno Il busto argenteo di San Venafro, con i due reliquiari, viene portato in processione dopo che il giorno precedente, a mezzanotte, presso il convento dei cappuccini, si [...]

San Giuseppe a Termoli

San Giuseppe a Termoli Altari Vetäre 18 MARZO Gli altari di San Giuseppe a Termoli A Termoli (Campobasso), in occasione della ricorrenza di San Giuseppe, vengono allestiti i tradizionali altari, detti "vetäre". L'introduzione dell'usanza in questo borgo di [...]

San Giuseppe a Casacalenda

San Giuseppe a Casacalenda Tavole 19 MARZO San Giuseppe Il cristianesimo delle origini non assegna particolare rilievo a Giuseppe, brevemente menzionato da Matteo e Luca all'inizio dei loro vangeli, come personaggio di sfondo dell'infanzia di [...]

San Basso a Termoli

San Basso a Termoli 3 e 4 agosto Nella processione via mare (tra la spiaggia di Rio Vivo e quella di S. Antonio) la statua di San Basso, protettore della città, viene portata su un [...]

Natale ad Agnone

Natale ad Agnone 'Ndocciata 8 DICEMBRE - 24 DICEMBRE Ogni anno, all'imbrunire del 24 dicembre, accompagnati dal suono delle cento campane della città, i gruppi delle contrade (Capammonde e Capabballe, Colle Sente, Guasta, Sant'Onofrio, San [...]

Molise – Rai Teche

Molise - Rai Teche Documenti sonori: 1. Zaziambre, per 2 voci femminili 2. Chi è chi è che bussa, per 2 voci femminili 3. Su su, ballate, per 2 voci femminili 4. Tre scongiuri, per [...]

Molise – ICCD Progetto PACI

Molise - ICCD Progetto PACI Patrimonio culturale immateriale del Molise sul sito del progetto PACI Archivio di PACI Il sito costituisce il risultato del Progetto integrato per il Patrimonio Culturale Immateriale e la Diversità Culturale [...]

Maggio ad Acquaviva Collecroce

Maggio ad Acquaviva Collecroce Maja 1 MAGGIO Il Mája di Acquaviva Collecroce Acquaviva Collecroce (Campobasso) è un comune molisano popolato da un'ondata migratoria slava dalla prima metà del XVI secolo, come afferma Milan Rešetar: «Tutte le [...]

Maggio a Fossalto

Maggio a Fossalto Pagliara 1 MAGGIO Il Maggio e la Pagliara La Pagliara maje maje viene attualmente organizzata, il primo giorno di maggio, dalla Pro-Loco intitolata a Eugenio Cirese, poeta e studioso nativo di Fossalto [...]

Corpus Domini a Campobasso

Corpus Domini a Campobasso Misteri - Corpus Domini Il Corpus Domini La solennità del Corpus Domini venne istituita l'8 settembre 1264 da papa Urbano IV con la Bolla Transiturus de hoc mundo in seguito al [...]

Carnevale a Tufara

Carnevale a Tufara Diavolo - martedì grasso Maschere diaboliche Fin dai primi secoli della cristianità la chiesa associa le maschere al demonio, in questo atteggiamento non vi è soltanto il tentativo di eliminare le cerimonie [...]

Carnevale a Cercepiccola

Carnevale a Cercepiccola Rappresentazione dei Mesi - ultima domenica di carnevale - cadenza pluriennale Rappresentazione dei Mesi a Cercepiccola A Cercepiccola (Campobasso), l'ultima domenica di carnevale, ha luogo la rappresentazione dei Mesi, una mascherata a cavallo organizzata [...]

Carnevale a Castelnuovo al Volturno

Carnevale a Castelnuovo al Volturno Uomo Cervo - ultima domenica di carnevale Maschere zoomorfe Le maschere zoomorfe sono presenti in numerosi carnevali europei e italiani, dalla Sardegna all'area alpina, il loro uso cerimoniale è inoltre [...]