Sardi: video Sardi: video Progetto dell’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia: Gli Italiani dell’Altrove: SARDI – Roma 10 febbraio 2017. Museo delle Civiltà – Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari. Cuncordu Planu de Murtas di Pozzomaggiore 1. Riprese: Francesca Montuori Progetto dell’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia: Gli Italiani dell’Altrove: SARDI – Roma 10 febbraio 2017. Museo delle Civiltà – Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari. Cuncordu Planu de Murtas di Pozzomaggiore 2. Riprese: Emilia De Simoni Progetto dell’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia: Gli Italiani dell’Altrove: SARDI – Roma 10 febbraio 2017. Museo delle Civiltà – Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari. Cuncordu Planu de Murtas di Pozzomaggiore 3. Riprese: Emilia De Simoni Progetto dell’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia: Gli Italiani dell’Altrove: SARDI – Roma 10 febbraio 2017. Museo delle Civiltà – Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari. Laboratorio creativo di cultura del pane e panificazione con la Maestra Giovanna Quai di Tertenìa 1. Riprese: studenti IPSEOA “Tor Carbone” di Roma Progetto dell’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia: Gli Italiani dell’Altrove: SARDI – Roma 10 febbraio 2017. Museo delle Civiltà – Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari. Laboratorio creativo di cultura del pane e panificazione con la Maestra Giovanna Quai di Tertenìa 2. Riprese: studenti IPSEOA “Tor Carbone” di Roma Progetto dell’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia: Gli Italiani dell’Altrove: SARDI. Museo delle Civiltà – Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari. Laboratorio creativo di cultura del pane e panificazione con la Maestra Giovanna Quai di Tertenìa. Riprese: Emilia De Simoni Di Administrator|2020-06-08T13:42:50+02:0006/08/2020|Sardi|0 Commenti Condividi FacebookXRedditLinkedInWhatsAppTumblrPinterestVkXingEmail Post correlati Feste e tradizioni della Sardegna Galleria Feste e tradizioni della Sardegna Sardi: convegno Galleria Sardi: convegno