Riferimenti bibliografici

Amato, F., Gala, S., Parbuono, D., 2023, L’abito delle bambole, in Valenti, M., Perricone, R., Pantellaro, M. C. (a cura di), Il Padiglione del Barocco Povero. Scritti per Vincenzo Padi- glione in disordine alfabetico, Palermo, Edizioni Museo Pasqualino, pp. 51-52.

Appadurai, A., 1996, Modernity at Large: Cultural Dimensions of Globalization, Minneap- olis, University of Minnesota Press.

Barbini, L. (a cura di), 2009, Per un museo del costume folcloristico, Halley Editrice, Mate- lica (Mc).

Dei, F., Di Pasquale, C. (a cura di), 2018, Rievocare il passato: memoria culturale e identità territoriali, Pisa, University press.

Gala, S., 2023, Habitus, il Museo Nazionale del Costume Folcloristico di Castelraimondo (MC), in Parbuono, D., Sementilli, M.L., Antropologie e Patrimoni, Bologna, Patron Editore, pp. 127-138.

Latour, B., 2015, Non siamo mai stati moderni, Milano, Elèuthera.

Parbuono, D. (a cura di), 2007, Folcloristico senza timore. I cinquant’anni dell’«Agilla e Trasimeno» e l’Italia del folklore, Castiglione del Lago (PG), Duca Della Corgna.

Parbuono, D., 2012, Il gruppo folcloristico di Castelraimondo: la storia, l’attività, le voci, in Studi di tradizioni popolari: passato e presente, Perugia, Morlacchi, pp. 373-398.

Parbuono, D., 2017, Appunti per un approccio demoantropologico ai folclorevivalismi con- temporanei, in Dei, F., Di Pasquale, C. (a cura di), Rievocare il passato: memoria culturale e identità territoriali, Pisa, Pisa University Press, pp. 95-108.