La contemporaneità della tradizione. Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e mòchena. Un volume e una mostra fotografica per raccontare le minoranze linguistiche storiche del Trentino

La contemporaneità della tradizione. Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e [...]

Di |2022-06-25T14:35:43+02:0006/25/2022|Senza categoria|Commenti disabilitati su La contemporaneità della tradizione. Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e mòchena. Un volume e una mostra fotografica per raccontare le minoranze linguistiche storiche del Trentino

Per il secondo anno consecutivo  l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale partecipa al Festival “We Make Future 2022”, il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale, in programma presso la Fiera di Rimini dal 16 al 18 giugno 2022.

Per il secondo anno consecutivo  l'Istituto Centrale per il [...]

Di |2022-06-22T00:23:51+02:0006/15/2022|Senza categoria|Commenti disabilitati su Per il secondo anno consecutivo  l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale partecipa al Festival “We Make Future 2022”, il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale, in programma presso la Fiera di Rimini dal 16 al 18 giugno 2022.

Paesaggi e personaggi della Commedia. Un’iconografia digitale Fermo, Piccole Cisterne 25 Febbraio – 27 Marzo 2022 Inaugurazione: venerdì 25 Febbraio 2022 ore 17:00

Paesaggi e personaggi della Commedia. Un’iconografia digitale Fermo, Piccole Cisterne [...]

Di |2022-02-21T10:50:54+01:0002/21/2022|Senza categoria|Commenti disabilitati su Paesaggi e personaggi della Commedia. Un’iconografia digitale Fermo, Piccole Cisterne 25 Febbraio – 27 Marzo 2022 Inaugurazione: venerdì 25 Febbraio 2022 ore 17:00

Si inaugura “Habitus”! Il Museo nazionale del costume folcloristico di Castelraimondo (MC)

19/12 - Inaugurazione di “Habitus" il Museo nazionale del costume [...]

Di |2021-12-17T14:21:09+01:0012/17/2021|Senza categoria|Commenti disabilitati su Si inaugura “Habitus”! Il Museo nazionale del costume folcloristico di Castelraimondo (MC)
Torna in cima