
Carnevale a Mamoiada
Carnevale a Mamoiada Le maschere tradizionali di questo carnevale sono i Mamuthones e gli Issohadores. Un rito molto sentito del carnevale è la vestizione dei Mamuthones, compiuta da due persone. Dopo la vestizione i [...]
Settimana Santa a Valenzano
Settimana Santa a Valenzano Misteri VENERDI' SANTO Il numero dei misteri varia di anno in anno: attualmente è di quarantaquattro statue di cui quarantadue appartenenti a privati. Ciascuno dei misteri, realizzati in cartapesta, raffigura [...]
Settimana Santa a Taranto
Settimana Santa a Taranto Processione - Venerdi Santo La processione esce alle cinque del pomeriggio del Venerdì Santo dalla Chiesa del Carmine, portando le statue che simboleggiano la passione di Gesù, e procede per [...]
Settimana Santa a San Marco in Lamis
Settimana Santa a San Marco in Lamis Processione delle Fracchie - Venerdi Santo I membri dell'Arciconfraternita dei Sette Dolori nella chiesa dell'Addolorata, così come i fedeli nelle altre chiese di San Marco in Lamis (Foggia), [...]
Settimana Santa a Ruvo
Settimana Santa a Ruvo VENERDI' SANTO I riti hanno inizio nelle prime ore del pomeriggio del Venerdì Santo e precisamente alle 15:30 quando la statua del Cristo morto viene trasportata a spalla, introdotta [...]
Settimana Santa a Noicattaro
Settimana Santa a Noicattaro VENERDI SANTO Foto: C. Samugheo - Processione del Venerdi Santo Archivio Fotografico dell'Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia
Settimana Santa a Molfetta
Settimana Santa a Molfetta Misteri VENERDI SANTO Il Venerdì Santo si tiene la processione dei Santi Misteri. L'uscita avviene dalla Chiesa di Santo Stefano. La croce che apre la processione esce alle 3.30 [...]
Settimana Santa a Canosa di Puglia
Settimana Santa a Canosa di Puglia Madonna Desolata - Sabato Santo Nel passato la processione della Madonna Desolata veniva organizzata dalla Confraternita della Madonna del Rosario, con sede nell'antica Chiesa di San Francesco di Assisi, [...]
Santi Pietro e Paolo a Galatina
Santi Pietro e Paolo a Galatina Foto: L. Mazzacane, 1972 Archivio Fotografico dell'Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia
San Nicola a Bari
San Nicola a Bari 7-9 maggio Le celebrazioni in onore di San Nicola, Santo Patrono della città si svolgono per tutto il mese di maggio e culminano nei giorni dal 7 al 9 maggio, quando [...]
San Michele Arcangelo a Monte Sant’Angelo
San Michele Arcangelo a Monte Sant'Angelo 8 MAGGIO - 29 SETTEMBRE Il pellegrinaggio Il pellegrinaggio a Monte Sant'Angelo (Foggia), dopo un periodo di stasi, è oggi ripreso anche da altri paesi della Puglia, dell'Abruzzo e [...]
San Donato a Montesano Salentino
San Donato a Montesano Salentino La festa di San Donato si svolge a Montesano Salentino il 6 e 7 Agosto, presso la cappella dedicata al santo. In occasione della ricorrenza la statua del santo taumaturgo, [...]
Puglia – Rai Teche
Puglia - Rai Teche Documenti sonori: 1. Pizzica tarantata, per violino 2. Pizzica tarantata, per organetto 3. Moretto, moretto, per voce femminile 4. Lamento funebre 5. Canto di carrettiere (o trainiere), per voce maschile 6. [...]
Puglia – ICCD Progetto PACI
Puglia - ICCD Progetto PACI Patrimonio culturale immateriale della Puglia sul sito del progetto PACI Archivio di PACI Il sito costituisce il risultato del Progetto integrato per il Patrimonio Culturale Immateriale e la Diversità Culturale [...]
Madonna dei Martiri a Molfetta
Madonna dei Martiri a Molfetta 7-8-9 e 16 settembre La sagra a mare, comunemente chiamata fèst d'la Mèdonn coincide con la festa patronale di Molfetta in onore della Madonna dei Martir, proclamata protettrice dei [...]
Archivio Sonoro della Puglia
Archivio Sonoro della Puglia Fondo Museo Nazionale delle Arti e delle Tradizioni Popolari: A. Rossi, Montesano Salentino 1965: Indagine sul male di San Donato A. Rossi, Bari 1970: Pellegrinaggio campano per San Nicola A. Rossi, Monte [...]