Serenata ai frassini. Umani, alberi e altri canti
Serenata ai frassini. Umani, alberi e altri canti Serenata ai frassini si sviluppa in due giornate nel Comune di Pollina (Pa) e si svolgerà in un campo attivo di produzione di manna e nella piazza del Paese e sarà composta da performance musicali, dibattiti, presentazioni e tavole rotonde [...]
La mostra “PALIO 365. Un progetto di tutela partecipata”
La mostra “PALIO 365. Un progetto di tutela partecipata” La mostra “PALIO 365. Un progetto di tutela partecipata” Il prossimo 21 novembre alle ore 18.00, presso il complesso museale Santa Maria della Scala, a Siena, sarà inaugurata una mostra illustrativa dedicata al riconoscimento del Palio di Siena [...]
Immagina
4 giorni interamente dedicati al teatro di figura e alle sue molteplici espressioni. Compagnie e Artisti provenienti da Italia, Portogallo, Spagna, Cile, Polonia, Turchia, Bulgaria e Paraguay si alterneranno con spettacoli, laboratori, mostre e incontri al Teatro del Lido di Ostia, Teatro Villa Pamphilj, Teatro Biblioteca Quarticciolo [...]
È online la mappa georeferenziata delle rievocazioni storiche censite e documentate dall’ICPI
Il 20 settembre, in occasione della giornata di presentazione dei risultati del progetto di “Mappatura delle rievocazioni storiche sul territorio nazionale”, è stato pubblicato il sito che restituisce al pubblico i risultati della ricerca svolta. Il sito è incentrato sulla mappa georeferenziata che riporta le rievocazioni documentate mediante tre diversi [...]
Giornata di restituzione pubblica degli esiti del progetto “Mappatura delle rievocazioni storiche sul territorio nazionale”
Il 20 settembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00, presso la sede dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, saranno presentati gli esiti del progetto “Mappatura delle rievocazioni storiche sul territorio nazionale”. Alla presenza dell’On. Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura della Camera e di Alessandra Barbuto, delegata del Direttore Generale Archeologia Belle [...]
ICPI, 29 maggio – patrimonio dea e immateriale – presentazione
Giornata di studi Tutela, valorizzazione e salvaguardia del patrimonio demoetnoantropologico e immateriale in ambito nazionale. Resoconti e prospettive dai territori. 29 maggio Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, Piazza Guglielmo Marconi 10 – Roma Sala Conferenze “Diego Carpitella” “Tutela, valorizzazione e salvaguardia del patrimonio demoetnoantropologico e immateriale in ambito nazionale”: sono [...]
Info e Servizi