Menù
Ricerche e salvaguardia sul tema dei testimoni viventi e/o tesori umani
Parole chiave: etnografia, memoria, paesaggio, patrimonio culturale immateriale, saper fare, saperi, fare, tesori umani, testimoni, cultori.
Keywords: ethnography, memory, landscape, intangible cultural heritage, living cultural heritage, knowledge, to make, human treasures, living witnesses, cultivators.
Per info: ic-pi@cultura.gov.it
Le pagine che seguono presentano gli studi, le ricerche e i processi di salvaguardia che sono stati attivati con i testimoni e i piccoli gruppi sociali incontrati. È possibile navigare attraverso il menù, la genesi del progetto, i campi di ricerca, i festival, fino alle risorse web, bibliografiche e credits. Il progetto di ricerca ha fondato una cooperazione con la Scuola di specializzazione in Beni demoetnoantropologici dell’Università degli Studi di Perugia in convenzione con le Università di Basilicata, Firenze, Siena e Torino e dalla cooperazione è nato un comitato scientifico composto dal Direttore dell’Istituto Leandro Ventura e dal Direttore della Scuola Daniele Parbuono, da Stefania Baldinotti (ICPI), Paola Bertoncini (ICPI), Laura Bonato (docente della Scuola), Patrizia Maria Laura Cirino (docente della Scuola e DRMUERO), Fabio Fichera (ICPI), Cinzia Marchesini (ICPI e docente della Scuola), Massimiliano Minelli (docente della Scuola), Ferdinando Mirizzi (docente della Scuola), Fabio Mugnaini (docente della Scuola), Giancarlo Palombini (docente della Scuola), Giovanni Pizza (docente della scuola), Omerita Ranalli (ICPI), Claudio Rizzoni (ICPI), Elisa Rondini (docente della Scuola), Emanuela Rossi (docente della Scuola), Francesco Paolo Quaranta (ICPI).
La cooperazione si è estesa anche alla Scuola di specializzazione in Beni demoetnoantropologici di Sapienza Università di Roma, con la collaborazione della direttrice Anna Iuso e delle specializzande e degli specializzandi della Scuola.
Riferimento al progetto “Tutela e salvaguardia dei saperi e pratiche patrimoniali tradizionali di testimoni viventi a rischio di scomparsa” a valere sul finanziamento della programmazione finanziata ai sensi dell’articolo 1, commi 9 e 10, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015)
Per info: https://icpi.cultura.gov.it/